La S&M dispone di una squadra di professionisti dedicata allo specifico settore dei lavori in fune.
Lavorare con le funi significa lavorare in sospensione, non avere i piedi su di un piano stabile anche se inclinato. E’ necessaria quindi, anche in questo caso, specifica formazione obbligatoria sancita dall’art. 116, c.2, del D. Lgs. 81/08.
Gli operatori su fune sono da considerarsi “scalatori edili”: le tecniche per accedere, spostarsi e posizionarsi lungo una facciata traggono dall’alpinismo.
Essere un operatore in fune significa sapere gestire le funi/corde per muoversi lungo una facciata ed in contemporanea effettuare una lavorazione quale lavaggio vetri, rifacimento/manutenzione intonaco e/o pitturazione, assistenza ai serramentisti, ed ogni altra operazione risulti necessaria alla superfice da trattare senza l’utilizzo di ponteggi, trabattelli o altri apprestamenti da terra che richiedono autorizzazioni, tempo di installazione/smontaggio, spazi necessari per posarli ed un conseguente maggior esborso economico per sostenere tutto questo.
Va da sé che se l’immobile non è dotato di sistemi anticaduta pe lavori su fune possiamo provvedere all’installazione degli stessi che rimarranno in dotazione all’edificio, sono prodotti permanenti, da revisionare e far utilizzare a qualsiasi operatore addestrato.
Non esitate a contattarci per sapere se anche la manutenzione per il Vostro immobile può essere effettuata con i sistemi su fune risparmiando denaro, tempo ed aree da occupare.